Centralizzazione e Supervisione degli impianti di sicurezza
Il Gruppo Security Trust attualmente ha in corso, presso clienti quali ministeri, enti e privati la realizzazione di piattaforme AISS per centralizzazione, supervisione comando e controllo di complessi e articolati sistemi di sicurezza con:

- Antintrusione, antiscavalcamento e antisfondamento;
- Rilevazione fumi / gas / spegnimento;
- Videosorveglianza e videoanalisi;
- Rilevamento termico;
- Controllo accessi pedonali, carrabili e gestione presenza;
- Automazioni;
- Diffusione sonora / EVAC
La tecnologia impiegata è di ultima generazione ed è stata ampiamente testata in precedenti installazioni con risultati di soddisfacimento al top delle prestazioni attese dai nostri clienti.
Le premesse principali erano:
- Interfaccia funzioni e grafica chiara, semplice, intuitiva e customizzazione del sistema alle esigenze del cliente;
- Flessibilità del sistema nel gestire contemporaneamente più eventi in multi sito client/server/web ( 1, 100, 1000 ecc. ), garanzia di efficienza e stabilità nel tempo, nella visualizzazione/archiviazione delle informazioni ( dati e immagini );
- In grado di integrare in ogni funzione sistemi di terze parti;
- Manutenzione ordinaria e straordinaria contenuta e garanzia di reperibilità dei componenti nel tempo.
Pertanto i nostri sistemi AISS per centralizzazione, supervisione, comando e controllo di impianti speciali, hanno superato innumerevoli banchi di prova e sono garanzia di successo nel soddisfare il bisogno di controllo, comando, gestione e archiviazione per piccole, medie e grandi insediamenti che ne sono attualmente sprovvisti o solo parzialmente.
Protezione perimetrale
Il Gruppo Security Trust attualmente ha in corso, presso clienti quali ministeri, enti e privati la realizzazione di oltre 25 km di protezione perimetrale antiscavalcamento e antisfondamento a sicurezza attiva, grazie a sistemi per il rilevamento preventivo quali:
01Anti schiacciamento
02Videoanalisi
03Termica


Anti taglio04
Sismica / fibration05
La tecnologia impiegata è di ultima generazione ed è stata ampiamente testata in precedenti installazioni con risultati di soddisfacimento al top delle prestazioni attese dai nostri clienti.
Le premesse principali erano:
- Sicurezza e affidabilità della rilevazione dal tentativo di intrusione, scavalcamento, sfondamento, elusione ecc.;
- Immunità ai falsi allarmi di tipo impropri, scatenati da agenti atmosferici o indotti dal luogo di installazione anche per la presenza di altri tipi di impianti ( transito treni, tralicci alta tensione, forti campi magnetici ecc. );
- Resistenza e integrità del sistema nel tempo, prevalentemente installato all’esterno, agli agenti atmosferici, per intensa vegetazione o erosione marina;
- Manutenzione ordinaria e straordinaria contenuta e garanzia di reperibilità dei componenti nel tempo.
Pertanto i nostri sistemi di protezione perimetrale con tecnologia attiva e passiva, hanno superato innumerevoli banchi di prova e sono garanzia di successo nel soddisfare il bisogno di protezione per piccole, medie grandi superfici dove il perimetro esterno/interno o linee di confine, sono attualmente inesistenti o solo parzialmente presenti.